|
|
 |
con il patrocinio del Comune di Cassano delle Murge
 |
con il patrocinio del Comune di Santeramo in Colle  |
Puliamo il buio 2009
25 - 26 - 27 Settembre 2009
Per la prima volta la Federazione speleologica pugliese aderisce all’iniziativa nazionale “Puliamo il buio” della Società speleologica italiana, e in collaborazione con “Puliamo il mondo” di Legambiente. L’obiettivo è quello di stimolare la collaborazione tra gli speleologi, in un evento di bonifica al fine di rendere omogenea e impattante un’operazione di recupero: la presenza numerica, in un momento simile, infatti, diventa essenziale per la sensibilizzazione verso la salvaguardia e la tutela dell’ambiente sotterraneo.
Per l’edizione 2009 è stata individuata una cavità in territorio al confine tra il comune di Santeramo in Colle e il comune di Cassano delle Murge; una cavità, il cui rilievo originale risale al 1968, ma che nella fase di rivisitazione, in occasione della verifica per il catasto regionale, ha restituito solo una parte: il resto risulta occluso da macerie e rifiuti.
Tutti i gruppi speleologici pugliesi, oltre ad organizzare in varie parti della Puglia manifestazioni di sensibilizzazione analoghe contribuiranno e confluiranno nelle giornate del 26 e 27 settembre a questa manifestazione
L’uso comune di utilizzare le grotte come discarica a cielo aperto è prassi consolidata a partire dagli anni Settanta: questo è sinonimo di inquinamento per le falde acquifere. Che acqua berremo?
Il referente per il coordinamento logistico è Antonio Laselva, che ha già avviato i contatti con i Comuni interessati e che resta disponibile per informazioni e per concordare i dettagli (+39-338-2964416).
Ufficio stampa Marilena Rodi -
ufficiostampa@fspuglia.it
cell. +39-349-6697457.
Alla manifestazione collabora e aderisce anche ANTA Santeramo  |
“Grotta dell’edera” in territorio di Santeramo in Colle (Ba), nella quale lavoreranno domenica gli speleologi pugliesi in occasione della manifestazione nazionale “Puliamo il buio”: portando alla luce rifiuti, l’obiettivo è quello di restituire la grotta al suo primo rilievo effettuato nel 1968, ora occlusa anche da macerie e materiale di risulta.
|
il 25 Settembre , a partire dalle ore 18.30, a Santeramo, presso la Sala del Cenacolo del Convento dei Padri riformati, la Federazione speleologica pugliese interverrà alla conferenza di presentazione dell’evento “3 giorni per l’ambiente”, promosso dal Comune di Santeramo.
|
|
|