|
 |
La FSP - Federazione Speleologica Pugliese rappresenta nel 2016, 24 gruppi speleologici pugliesi e 600 speleologi nei confronti delle istituzioni ed Enti di riferimento regionale e nazionale.
A livello nazionale la FSP è associata e rappresentata dalla SSI - Società Speleologica Italiana, fondata nel 1903 a Bologna. La SSI, membro dell'Union Internationale de Spéléologie - UIS, è riconosciuta come Associazione di protezione ambientale dal Ministero dell'Ambiente (art.13 Legge n. 349/1986) |
SPELAION 2016
XXI Incontro Regionale della Speleologia Pugliese
Bari nei giorni 9, 10 e 11 dicembre 2016
|
Quest’anno il consueto incontro regionale della speleologia pugliese viene organizzato dal Gruppo Speleologico Vespertilio-CAI Bari. Un anno importante per l'associazione Barese, ricorre infatti il 40° anniversario della sua fondazione.
Spelaion è una iniziativa oramai consolidata (siamo alla 21° edizione) della Federazione Speleologica Pugliese ed è una occasione di incontro per gli speleologi pugliesi, oltre che una opportunità di divulgazione della attività speleologica e di buone pratiche. Mostre, riunioni, proiezioni, relazioni scientifiche, escursioni e... incontri conviviali saranno i motivi di questa tre giorni speleologica.
per maggiori info visita
il sito dedicato all'evento
linee guida per la presentazione di contributi
|
|
|
|