|
FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE
|
|
La FSP - Federazione Speleologica Pugliese, nasce con atto costitutivo 6 marzo 1977 come Federazione Speleologica delle Puglie registrato per la prima volta il 10 ottobre 1979 presso la Pretura Unificata di Taranto. Con la variazione di statuto del 22 marzo 1987 diventa Federazione Speleolgica Pugliese (ex delle puglie) ed inizia ad operare attivamente per rappresentare i gruppi speleologici pugliesi nei confronti
delle istituzioni ed Enti di riferimento regionale e nazionale
con i seguenti obiettivi principali:
- . salvaguardia dell'ambiente naturale carsico ipogeo ed epigeo;
- . promozione della corretta interazione tra il mondo sotterraneo
e quanti lo visitino per ricerca, studio o personale curiosità;
- . promuovere una legge regionale sulla speleologia (varata
nel 1986 LR 32/86 ed in corso di attuazione);
- . catalogazione delle grotte pugliesi in un catasto regionale
delle grotte (in fase avanzata di attuazione vedi il sito dell'Ufficio
Parchi della Regione Puglia);
- . supportare le attività e gli interventi del corpo
Nazionale Soccorso Alpino nelle situazioni di emergenza e necessità;
A livello nazionale la FSP è associata e rappresentata
dalla SSI
- Società Speleologica Italiana, fondata nel 1903 a
Bologna. La SSI ha legato le sue attività a quelle dell'Istituto
Italiano di Speleologia, prestigioso ente di ricerca scientifica
fondato nel 1927 dall'Azienda delle Reali Grotte Demaniali di
Postumia e trasferitosi, dopo l'ultimo conflitto bellico, presso
l'Università di Bologna. Oggi la SSI, membro dell'Union
Internationale de Spéléologie - UIS, è riconosciuta
come Associazione di protezione ambientale dal Ministero dell'Ambiente
(art. 13 Legge n. 349/1986).
La FSP è oggi espressione delle attività di ricerca,
esplorazione e didattica in campo speleologico dei singoli gruppi
pugliesi. Esse trovano risalto nella pubblicazione della rivista
Itinerari speleologici che ospita tra le sue pagine prestigiosi
lavori di ricerca esplorativa e scientifica del mondo sotterraneo.
In questi anni le attività svolte dagli speleologi pugliesi
presentano un attivo di circa 2000 grotte censite, numerosi campi
speleologici, spedizioni esplorative internazionali, convegni
regionali, scoperte sensazionali (Grotta dei Cervi di Porto Badisco,
Grotta di Lamalunga di Altamura). Notevole il contributo dato
per la realizzazione del Museo Speleologico "Franco Anelli"
di Castellana Grotte, sede del Centro di Documentazione Speleologica
Pugliese "Franco Orofino" della FSP.
.
|
COMITATO ESECUTIVO lug 2015 - giu 2018
Il Comitato esecutivo della Federazione Speleologica Pugliese
in carica per il triennio lug 2015 - giu 2018:

Presidente e legale rappresentante: Gianluca Selleri - Lecce (LE) presidenza@fspuglia.it
Vice Presidente: Antonio Biancofiore - San Giovanni Rotondo (FG)
Segreteria: Maria Ritoli - Sannicandro Garganico (FG)
Tesoriere: Mirko Mangini - Putignano (BA)
Consigliere: Vinicio Merla - Manfredonia
(FG)
Curatore Catasto Grotte: Paolo Giuliani - Foggia (FG)
Revisori dei conti:
Silvio Laddomada (presidente)
Francesco Del Vecchio
Fedele Messina
SEDE LEGALE: c/o Museo Speleologico Anelli - Piazzale Anelli
fax 0803107255
p. iva 02720020722
70013 Castellana Grotte (Ba)
.
. |
COMITATO ESECUTIVO gen 2014 - giu 2015 |
Presidente e legale rappresentante: Vincenzo Martimucci - Altamura (BA)
Vice Presidente:Berardino Grassi - Statte (TA)
Segreteria: Rosanna Laragione - Castellana Grotte (BA)
Tesoriere: Ciro Marraffa - Grottaglie (TA)
Consigliere:Gianluca Selleri - Lecce
(LE)
Revisori dei conti:
Antonio Denora (presidente), Francesco Del Vecchio, Mariangela Martellotta
|
COMITATO ESECUTIVO PER IL TRIENNIO 2011-2013
|
Presidente e legale rappresentante: Vincenzo Martimucci - Altamura (BA)
Vice Presidente:Berardino Grassi - Statte (TA)
Segreteria: Vincenzo Iurilli - Ruvo di Puglia (BA)
Tesoriere: Michele Radatti - San Marco in Lamis (FG)
Consigliere:Vincenzo Savino - San Giovanni Rotondo
(FG)
Revisori dei conti:
Ciro De Summa,
Paolo Negro,
Alessandro Specchiulli
.
|
COMITATO ESECUTIVO PER IL TRIENNIO 2008-2010
Presidente e legale rappresentante: Vincenzo Martimucci - Altamura (BA)
Vice Presidente: Vincenzo Savino - San Giovanni Rotondo
(FG)
Segreteria: Vincenzo Iurilli - Ruvo di Puglia (BA)
Tesoriere: Michele Radatti - San Marco in Lamis (FG)
Consigliere: Berardino Grassi - Statte (TA)
Revisori dei conti:
Ciro De Summa,
Paolo Negro,
Alessandro Specchiulli
.
|
COMITATO ESECUTIVO PER IL TRIENNIO 2005-2007
Presidente e legale rappresentante: Giuseppe Savino - Castellana Grotte (BA)
Vice Presidente: Vincenzo Pascali - Martina Franca (TA)
Segreteria: Domenico Lorusso - Ruvo di Puglia (BA)
Tesoriere: Giovanni Ragone - Altamura (BA)
Consigliere: Salvatore Inguscio - Nardò (LE)
Revisori dei conti: Arturo Sabato, Ciro De Summa,
Vincenzo Martimucci |
COMITATO ESECUTIVO PER IL TRIENNIO 2002-2004
Presidente e legale rappresentante: Giuseppe Savino - Castellana Grotte (BA)
Vice Presidente: Vincenzo Pascali - Martina Franca (TA)
Segreteria: Domenico Lorusso - Ruvo di Puglia (BA)
Tesoriere: Giovanni Ragone - Altamura (BA)
Consigliere: Salvatore Inguscio - Nardò (LE)
Revisori dei conti: Arturo Sabato, Ciro De Summa,
Vinccenzo Martimucci |
COMITATO ESECUTIVO PER IL TRIENNIO 1999-2001
Presidente e legale rappresentante: Giuseppe Savino - Castellana Grotte (BA)
Vice Presidente: Vincenzo Pascali - Martina Franca (TA)
Segreteria: Domenico Lorusso - Ruvo di Puglia (BA)
Tesoriere: Giovanni Ragone - Altamura (BA)
Consigliere: Salvatore Inguscio - Nardò (LE)
Revisori dei conti: Arturo Sabato, Ciro De Summa,
Vinccenzo Martimucci |
COMITATO ESECUTIVO PER IL TRIENNIO 1996-1998
Presidente e legale rappresentante: Berardino Grassi - Statte (TA)
Vice Presidente: Franco Alò - Martina Franca (TA)
Consiglieri: Ferdinando Didonna - Castellana Grotte (BA)
Consigliere: Angelo Squicciarini - Altamura (BA)
Consigliere: Paolo Negro - Maglie (LE)
|
COMITATO ESECUTIVO PER IL TRIENNIO 1993-1995
PRESIDENTE: Campanella Gianbattista
VICE PRESIDENTE: Onorato Raffaele
CONSIGLIERI: Giuseppe Palmisano, Paolo Negro, Mario Giliberto
REVISORI DEI CONTI: Giuseppe Savino, Quintavalle, A.Coluccia
|
COMITATO ESECUTIVO 1991-1992
PRESIDENTE: Campanella Gianbattista
VICE PRESIDENTE: Onorato Raffaele
CONSIGLIERI: Giuseppe Palmisano, Paolo Negro, Mario Giliberto
REVISORI DEI CONTI: Giuseppe Savino, Quintavalle, A.Coluccia
|
COMITATO ESECUTIVO 1989-1990
PRESIDENTE: Campanella Gianbattista
VICE PRESIDENTE: Onorato Raffaele
CONSIGLIERI: Giuseppe Palmisano, Diego Caiazzo, Mario Giliberto
REVISORI DEI CONTI: Bentivoglio, Pinto Simone, Comes Paolo |
COMITATO ESECUTIVO 1988-1989
PRESIDENTE: Palmisano Giuseppe
CONSIGLIERI:Vincenzo Pascali, Raffaele Onorato, Gianbattista Campanella, Del Vecchio Francesco
REVISORI DEI CONTI: Pinto Simone, Comes Paolo, Rizzi Italo
(il 25/05/1989 subentra Diego Caiazzo a Francesco Del Vecchio) |
|
atto costitutivo 06/03/1977 registrato il 27/10/1979
|
Gruppi Speleologici presenti al primo atto costitutivo:
Gruppo Grotte Grottaglie di Grottaglie,
Gruppo Puglia Grotte di Castellana Grotte,
Gruppo Speleologico Salentino "P. De Lorentiis" di Maglie,
Gruppo Speleologico Monopolitano di Monopoli,
Gruppo Ricerche Speleologiche "M. Imperiali" di Francavilla Fontana,
Gruppo Speleologico Neretino di Nardò,
Centro Altamurano Ricerche Speleologiche di Altamura,
Archeogruppo Speleologico di Taranto,
Centro Ricerche Storiche Artistiche e Speleo-archeologiche di Polignano a Mare,
Unione Speleoricerche Pugliesi di Castellana Grotte,
Gruppo Speleologico Dauno di Foggia,
Guppo Speleologico Gioiese di Gioia del Colle,
Gruppo Speleologico Martinese di Martina Franca,
Gruppo Iniziative Speleologiche di Bari
Gruppo Speleologico San Giovanni Rotondo di San Giovanni Rotondo
|
|
|
|