|
|
DUEÇA 2010
PROGETTO INTERNAZIONALE DI COOPERAZIONE
TRA
CISED DI PENELA (PORTOGALLO)
E
FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE (ITALIA)
LAVORI E PUBBLICAZIONI:

|
SCHEDA DEL PROGETTO |
Promotori e organizzazione
La spedizione è realizzata ed organizzata integralmente dalla FSP come parte italiana, tutti i risultati della spedizione: video, fotografie, rilievi topografici, relazioni e quant’altro saranno di proprietà della FSP e verranno divulgati e messi a disposizione di tutti i gruppi speleologici pugliesi e potranno essere utilizzati nel rispetto delle convenzioni sulla proprietà intellettuale.
L’organizzazione delle squadre di speleologi che si dedicheranno a rilievo speleologico, le tecniche di rilievo e restituzione sono curate da Vincenzo Martimucci presidente della FSP ed esperto di topografia e tecniche di rilievo, che insieme al segretario della FSP Vincenzo Iurilli geologo, coordineranno il progetto con la indispensabile collaborazione dei gruppi speleologici pugliesi. |
Patrocini italiani
SSI Società Speleologica Italiana - Regione Puglia - Università di Bari, Dipartimento di Geologia e Geofisica
Patrocini portoghesi e collaborazioni
Il Comune di Penela, il CISED, ed il patrocinio morale all’Università di Coimbra.
|
Obiettivi
Eseguire un rilievo topografico in un sistema di 4 km stimati (Talismã), dove esiste un rilievo vecchio, al fine di lasciarlo ad un centro di documentazione che intende installare un sistema di monitoraggio e promuovere le ricerche scientifiche.
|
Zone di lavoro
Portogallo, presso Coimbra, bacino del fiume Dueça, sistema carsico del Talisman, comune di Penela
|
Attività previste
Presentazione dell’iniziativa, rilievo speleologico di dettaglio e restituzione in formato digitale, presentazione di chiusura e consegna dei dati alla comunità locale. |
Gruppi e/o Federazioni italiani coinvolti
Federazione Speleologica Pugliese
Partecipanti
nome |
cognome |
gruppo |
Valeria |
Bene |
GRUPPO SPELEOLOGICO LECCESE 'NDRONICO |
Vito |
Borneo |
CARS - ALTAMURA |
Giovanni |
Chirizzi |
GRUPPO SPELEOLOGICO LECCESE 'NDRONICO |
Berardino |
Grassi |
GRUPPO SPELEO STATTE |
Vincenzo |
Iurilli |
GRUPPO SPELEOLOGICO RUVESE |
Mario |
Manzari |
GRUPPO SPELEOLOGICO VESPERTILIO |
Vincenzo |
Martimucci |
CARS - ALTAMURA |
Michele |
Marzulli |
GRUPPO SPELEOLOGICO VESPERTILIO |
Alessandra |
Montanaro |
GRUPPO PUGLIA GROTTE |
Piero Francesco |
Netti |
GRUPPO PUGLIA GROTTE |
Marilena |
Rodi |
GRUPPO PUGLIA GROTTE |
Gian Claudio |
Sannicola |
SPELEO CLUB CRYPTAE ALIAE |
Gianluca |
Selleri |
GRUPPO SPELEOLOGICO LECCESE 'NDRONICO |
Claire |
Sordoillet |
GRUPPO SPELEOLOGICO LECCESE 'NDRONICO |
Daniele |
Sportelli |
GRUPPO PUGLIA GROTTE |
Gruppo/Federazioni portoghesi coinvolti
CISED (Centro de Interpretação do Sistema Espeleológico do Dueça) |
Referenti italiani del progetto
Vincenzo Martimucci e Vincenzo Iurilli
Referenti portoghesi del progetto
Luca Antonio Di Muccio
|
|
|
|
|
|
|