1° workshop di fotografia speleologica in Puglia - Castellana Grotte FEBBRAIO 2009 |
|||
Si è concluso domenica il 1° workshop di fotografia speleologica e corso di II livello, “Speleologia, il reportage possibile. Coordinare le immagini: l’inquadratura, l’illuminazione, l’azione”, organizzato dalla Federazione Speleologica Pugliese, con il patrocinio delle Grotte di Castellana e in collaborazione con il Comitato Esecutivo Regionale della Puglia, Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana, a Castellana¬Grotte (Ba). Il programma, sviluppato su tre giornate prevedeva lezioni di scrittura editoriale creativa e fotografia, tecnicismi di illuminazione e inquadratura, tempistica Il soggetto per la lezione pratica è stato lo splendido scenario delle Grotte di Castellana. I relatori, Carlos Solito e Franz Maurano, hanno esposto agli aspiranti professionisti dello “scatto nel buio”, in arrivo da Campania, Lazio, Lombardia, Molise, Puglia, Umbria e Sardegna, il vademecum della buona pratica in ambiente sotterraneo, cogliendo entusiasmo e, per certi versi sorpresa, alla presentazione di alcune tecniche di illuminazione e di inquadratura. Venerdì sera, presso il Museo speleologico “Franco Anelli” delle Grotte di Castellana, si è svolto un incontro dibattito sull’esperienza editoriale del fotoreporter Carlos Solito, autore di numerose pubblicazioni e vincitore del Premio “Sele d’oro di Mezzogiorno”. Franz Maurano, consigliere della Società Speleologica Italiana, ha ricordato che è partita l’avventura della neo Commissione audiovisivi e che tutti i soci possono offrire la loro collaborazione. |
|||
Prima circolare – 19 gennaio 2009 Speleologia, il reportage possibile La Federazione Speleologica Pugliese, con il patrocinio delle Grotte di Castellana e in collaborazione con il Comitato Esecutivo Regionale della Puglia, Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana, organizza il 1° workshop di fotografia speleologica e corso di II livello, “Speleologia, il reportage possibile. Coordinare le immagini: l’inquadratura, l’illuminazione, l’azione”, che si svolgerà a Castellana-Grotte (Ba) nei giorni 27-28 febbraio e 1° marzo 2009. Il workshop mira al collaudo di tecniche innovative e vuol offrire ai partecipanti l’occasione per sperimentare la costruzione del reportage curandone gli aspetti chiave, dalla preparazione dello scatto all’editing finale, passando per i metodi di scrittura creativa prevalentemente utilizzati in ambito editoriale. |
|||
![]() |
|||
|
|||
Le lezioni teorico-pratiche saranno tenute da Carlos Solito e Franz Maurano. Il programma prevede lezioni teoriche sulla redazione editoriale, l’illuminazione, l’inquadratura, la documentazione “rapida” degli ambienti, e una fase pratica di sperimentazione presso le Grotte di Castellana. Previsto anche un momento di confronto e approfondimento sull’aspetto divulgativo, la pubblicazione, venerdì 27 febbraio, presso il Museo speleologico “Franco Anelli”, alle ore 19.30: l’incontro “Le mie pubblicazioni”, durante il quale interverranno Carlos Solito, autore di numerosi libri fotografici, Vincenzo Martimucci, presidente della Federazione Speleologica Pugliese e Giuseppe Savino, fotografo del Gruppo Puglia Grotte e dell’Associazione di esplorazioni geografiche La Venta. Il workshop è riservato a 30 speleologi appassionati di fotografia. |
|||
![]() |
|||
VENERDÌ 27 FEBBRAIO:
DOCUMENTARE IL BUIO SABATO 28 FEBBRAIO:
LA FOTOGRAFIA DOMENICA 1° MARZO:
LETTURA SCATTI La quota di partecipazione: € 90,00. comprende le cene e i pranzi dal venerdì sera alla domenica pomeriggio. |
|||
Web site and all contents © Copyright 2009 Federazione
Speleologica Pugliese All rights reserved, Federazione Speleologica Pugliese |