|
PUBBLICAZIONI, STUDI E RELAZIONI |
Federazione Speleologica Pugliese - Relazione attività 2012

|
SPELAION 2012 - SABATO 3 NOVEMBRE 2012
Convegno SSI “I nuovi esploratori. La ricerca speleologica oggi in Italia”
ABISSO DEL BIFURTO – Cb 79 (Cerchiara di Calabria - CS)
La Federazione Speleologica Pugliese, in stretta collaborazione con speleologi calabresi, lucani e siciliani, riprende l’esplorazione nell’Abisso, riuscendo a superare il sifone terminale
Federazione Speleologica Pugliese, Federazione Speleologica Siciliana
Centro Altamurano Ricerche Speleologiche, Gruppo Gotte Grottaglie
Gruppo Ricerche Carsiche Putignano, Gruppo Speleologico Leccese Ndronico, Gruppo Speleologico Neretino
Gruppo Speleologico Ruvese, Gruppo Speleologico Marmo Platano
Gruppo Speleologico Siracusano, Gruppo Speleologico Sparviere
Gruppo Speleologico Cudinipoli, Gruppo Speleo Statte, Gruppo speleologico Le Grave Verzino

|
 |
2007
Grotte e carsismo in Puglia - volume edito dall’Assessorato all’Ecologia in collaborazione con la Federazione Speleologica pugliese e a cura di Salvatore Inguscio, Domenico Lorusso, Vincenzo Pascali, Giovanni Ragone e Giuseppe Savino. Duecento pagine ricche di apparato iconografico realizzate nell’ambito del progetto POR Puglia 2000-2006, misura 1.6 “ampliamento del catasto delle grotte e delle aree carsiche”. La Puglia è tra le regioni più ricche di cavità carsiche: quella più famosa è a Castellana, ma sono numerosi i siti noti a livello mondiale.
E' un primo passo all’interno di un percorso che vede gli speleologi pugliesi divulgare il proprio lavoro al pubblico. Il volume è diffuso a cura dell’Assessorato alle scuole, agli enti e alle biblioteche che ne faranno richiesta.
|
 |
2008 -
Atti del
45° Corso CNSS-SSI di III livello
GEOMORFOLOGIA CARSICA
Grottaglie, 2-3 febbraio 2008
a cura di:
MARIO PARISE,
SALVATORE INGUSCIO,
AURELIO MARANGELLA
UGO SAURO -
Montagne vive. Esempi di evoluzione di morfostrutture carsiche
JO DE WAELE, LEONARDO PICCINI -
Speleogenesi e morfologia dei sistemi carsici in rocce carbonatiche
ANTONIO SANTO - Il carsismo ipogeo dei Monti Alburni: stato delle conoscenze e nuove prospettive esplorative
MARIO PARISE - Elementi di geomorfologia carsica della Puglia AURELIO MARANGELLA, MARIO PARISE - La Gravina di Riggio (Grottaglie, TA)
ROSANNA LARAGIONE, SILVANA MAGNI, MARIO PARISE - Il Pulo di Altamura
|
|
|